“Ventinovecento” è il romanzo d’esordio del collettivo di autori Rinomata Offellerie Briantea (Edizioni Paginauno).
Una lettera d’odio, più che d’amore, indirizzata alla provincia, della quale il titolo del libro è il codice di avviamento postale, in cui gli autori, “ragazzi” nati tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80, sono nati e hanno vissuto da “teenager” negli anni ’90, in un susseguirsi di accadimenti pubblici, avventure private, trasgressioni e pezzi di immaginario televisivo dei tempi, tra berlusconismi e Gran Premi di Formula Uno.
Coprotagonista, la musica che ha segnato quell’epoca: dal grunge di Kurt Cobain fino all’indie rock italiano di Afterhours e Bluvertigo.
Raccontano gli autori:
“Ventinovecento” è un’arancia meccanica di droghe, di aneddoti, di noie, di giraffe che prendono fuoco. – Una colorata rappresaglia nei confronti della nostra città, confezionata nella forma di un romanzo di formazione destrutturato.
GLI AUTORI della Rinomata Offellerie Briantea
Michele Cortellini nasce monzese a Pellizzano (TN) e cresce trentino in Brianza. Il Commodore 64 gli indica la via, Marco Van Basten, Slash e la grappa lo accompagnano nel viaggio tra le nuvole. Luigi Limonta, detto Luis. Nato a Monza e sopravvissuto, nonostante tutto. Matteo Pozzi è nato a Monza nel 1980. Per mestiere ha sempre scritto: articoli per riviste, copy di agenzia, sceneggiature di sit-com, videogiochi narrativi, ghost writing vario ed eventuale. Ma non aveva ancora scritto un libro. Lorenzo Sala, nato a Monza (manco a dirlo) nel lontano 1978, è più incline al lavoro per vivere che al vivere per lavorare. Sbarella per la pallacanestro Olimpia Milano, i cani bassotto e le scollature mozzafiato. Sogna – come il peggiore italiano medio – un colpaccio al Superenalotto pur non giocandoci mai.
Official site: http://rinomataoffelleriabriantea.it/
FB: http://bit.ly/RinomataOfelleriaBrianteaFB